La Città di Asiago si appresta a celebrare l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
L'Italia, uscita dalle tragiche vicende dell'ultima guerra, è una democrazia nella quale la libertà è un valore irrinunciabile, un impegno e una ricchezza da trasmettere alle generazioni future. Rinnoviamo l'impegno a rafforzare giorno dopo giorno gli ideali di libertà, di giustizia e di democrazia nel ricordo di tutti coloro che si sono sacrificati per renderci liberi, sui nostri monti come nei lager nazisti, donando per un ideale la giovinezza fino al sacrificio della vita.
Rivolgiamo un forte richiamo alla pace tra i popoli e alla pacifica convivenza nella solidarietà e nel rispetto reciproco.
Dalla Residenza Municipale, 25 Aprile 2025 L’Amministrazione Comunale
P R O G R A M M A
Ore 9.30 Ritrovo presso la Loggia dei Caduti di Piazza Carli - Deposizione corona - Discorso del Sindaco - Partenza sfilata
Ore 9.50 Piazzetta del Partigiano deposizione fiori presso la lapide di Antonio Gnatta
Ore 10.15 Santa Messa presso la Chiesetta di Santa Maria Liberatrice al Parco della Rimembranza e deposizione corone
Ore 11.45 Deposizione Corona al Cimitero Comunale e omaggio ai caduti
In caso di maltempo la Santa Messa verrà celebrata presso il Duomo San Matteo.
La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo Bandistico “Vincenzo Bellini” di Povolaro. Ai cittadini è chiesto di esporre il tricolore condividendo il ricordo dei Caduti asiaghesi per la libertà.