Thomas Moriggl, ritrovato azzurro dello sci nordico, bissa di forza il successo del 2006 imponendosi anche nell'ottava edizione della Bostel Roll gara a tecnica classica in salita valida per la Coppa Italia. Ad organizzare in modo pressoché impeccabile il GSA Asiago coadiuvato dall'insostituibile opera del volontariato locale.
Sul rettilineo conclusivo il ventiseienne fondista dell'alta Val Venosta, in gara sulle rotelle coi colori del Gsa Asiago, mette a frutto la sua ricostituita condizione fisica spingendo a tutta sui bastoncini. Si rende così autore di un rush finale dal ritmo insostenibile per altri quattro protagonisti di giornata a loro volta in grado di staccare nettamente tutti lungo la dura salita che da Rotzo porta verso la Bocchetta di Campolongo riuscendo poi a mantenere alta l'andatura anche nel tratto finale in falsopiano. Qui la voglia di vincere dell'azzurro della squadra Vancouver 2010 è prevalsa sulla straordinaria tenacia e l'eccellente condizione messa in campo dal biathleta lombardo Sergio Bonaldi (Cs Esercito) da quest'anno protagonista anche della stagione skirollistica.
Bronzo per il suo compagno di squadra Valerio Theodule altro esponente di spicco dello skirollismo italiano. Il quadro dei migliori è completato da Cristian Ivaldo e da Marco Fiorentini (Gsa Asiago) fondista emergente inserito anche lui nella stessa formazione presentatasi al completo.
Più attardati gli altri ma fra i piazzati a spiccare sono lo junior vicentino Alberto Duso (Sav & Caltrano) indiscusso dominatore della categoria ed il master, sempre berico, Marco Crestani (Gsa Asiago): classe 1964 si è preso il lusso di battere qualche ventenne oltre a tutti i suoi coetanei.
Al femminile lotta in famiglia fra le Vancouver 2010 con finale vincente, anche qui questione di... spinta, dell'alpina valdostana Elisa Brocard a chiudere di misura davanti alla finanziera Veronica Cavallar (Monte Giner) ed alla specialista Anna Rosa del Cs Esercito detentrice della Coppa del Mondo 2006.
Una ritrovata Eughenia Bitchougova (Monte Giner), quinta, a quasi cinquant'anni, si è presa il lusso di battere alcune ragazze della Vancouver 2010.
In precedenza a salire sul podio, varie le distanze in relazione alle categoria ammesse, alcune buone individualità. Fra queste il tarvisiano del Gsa Asiago Francesco Fuccaro in grado di tenere alla lontana tutti gli altri aspiranti al via con podio completato da altre due speranze biancorosse: Luca Dalla Costa (Gsa Asiago) e Sebastiano Pozza del Cs Bassano.